Sistema di rilevamento dell'angolo
morto per i veicoli.

SISTEMA DI RILEVAMENTO PUNTI CIECHI BSD

Il sistema di assistenza alla guida Azimut (BSD) si basa sul Sistema AI Active Safety, che rileva in tempo reale pedoni, ciclisti e motociclisti all'interno delle aree non visibili al guidatore e a maggior rischio di incidente, tramite sensori infrarossi con intelligenza artificiale avanzata sia di giorno che di notte.

Rilevamento della forma
umana tramite IA

Gestione allarmi
a seconda della distanza

Modalità operativa
notte e giorno

SISTEMA DI RILEVAMENTO
PUNTO CIECO

Azimut BSD è un sistema completo di assistenza alla guida che offre informazioni in tempo reale su ciò che sta accadendo nelle aree critiche dei veicoli di grandi dimensioni.

Il sistema identifica pedoni, ciclisti e automobilisti in una situazione di guida rischiosa, aiutando il conducente a prendere decisioni sicure.

IL SISTEMA AZIMUT BSD PUÒ ESSERE COMPLETAMENTE CONFIGURATO PER REGOLARE
ALLE ESIGENZE DEL VEICOLO E DEL CONDUCENTE.

COME FUNZIONA

  • Il BSD (Blind Spot Detection o blind spot detector) di Azimut è un sistema basato su sensori a infrarossi che determinano la posizione degli utenti della strada e calcolano il tempo prima che si verifichi una possibile collisione.
  • Grazie all'Intelligenza Artificiale, il sistema distingue con grande precisione tra situazioni pericolose e non pericolose.
  • Utilizza l'apprendimento automatico, le reti neurali artificiali e le tecniche di imaging per rilevare situazioni pericolose molto prima di quanto fosse possibile in precedenza.
  • Offre al conducente tutte le informazioni e il tempo necessario per poter manovrare in sicurezza.

BSD (RILEVAMENTO DI PUNTI CIECHI)

Visualizza gli angoli ciechi intorno al veicolo grazie alle telecamere poste nella parte posteriore del veicolo e migliora la sicurezza di guida

IN DETTAGLIO

Vengono stabilite due zone di azione, configurate tenendo conto della distanza dal veicolo:

  • In zona 1. Il sistema avverte il conducente di un possibile rischio, mostrando sullo schermo un'immagine con un riquadro giallo attorno al pedone.

  • Nella zona 2, il sistema emette un suono nella cabina di guida, mostra un segnale di avvertimento visivo, l'oggetto viene contrassegnato sull'immagine della telecamera con un riquadro rosso ed emette anche un suono sul lato del veicolo che avverte il pedone del pericolo .

GESTISCI LA SICUREZZA DELLA TUA FLOTTA CON LA PIATTAFORMA AZIMUT BRAIN BUS

La piattaforma AZIMUT BUS BRAIN consente di gestire in modo efficiente tutte le informazioni generate dai diversi sistemi di sicurezza installati nel veicolo, sui percorsi e lungo tutta la flotta.
La piattaforma è progettata per migliorare l'efficienza del servizio e migliorare la sicurezza a bordo, in base alle reali esigenze del servizio in termini di comportamento del conducente.

CERTIFICATI

EN 55022:2010

Apparecchiature informatiche Caratteristiche dei radiodisturbi Limiti e metodi di misura

EN 61000-3-2

Compatibilità elettromagnetica (EMC) – Parte 3-2 e 3-3

EN 55024:2010

Apparecchiature informatiche
Caratteristiche immunitarie
Limiti e metodi di misura

IEC 60529:1989+A1:1999+
A2: 2013; GB 4208-2008

Protezione fornita da custodie per apparecchiature elettriche

EN 50155: 2007
EN 600-2-1: 2007

Applicazioni ferroviarie. Equipaggiamento elettronico

EN 50121-3-2: 2015

Applicazioni ferroviarie. Compatibilità elettromagnetica