sistema di sicurezza basato sull'
assistenza al conducente.

ADAS: SISTEMA DI ASSISTENZA ALLA GUIDA

I sistemi di sicurezza di Azimut sono basati su Intelligenza Artificiale AI. La precisione è la caratteristica principale di questi sistemi, grazie allo sviluppo di algoritmi basati sul Deep Learning, e quindi al miglioramento continuo delle prestazioni. Il 95% degli incidenti può essere evitato se il conducente viene avvisato 3 secondi prima che si verifichi una situazione pericolosa. Azimut mette al servizio degli utenti avanzati sistemi di sicurezza che offrono al conducente quei pochi secondi di margine che gli consentono di prendere decisioni sicure.

Attraverso i sensori della fotocamera, sia in condizioni diurne che notturne
vengono rilevati diversi elementi che compongono il traffico.

rilevamento di pedoni
(PCW, avviso di collisione pedonale)

Quando il Sistema rileva dei pedoni davanti al veicolo, avverte il guidatore tramite un segnale acustico e visivo che viene riprodotto nel dispositivo di segnalazione che il guidatore ha a sua disposizione sulla plancia.
Consente al guidatore di prendere decisioni corrette ed evitare situazioni rischiose evitando di essere investito.

Sistema di avviso cambio di corsia
(LDW, avviso di deviazione dalla corsia)

Le telecamere rilevano continuamente la segnaletica orizzontale sulla strada, sia continua che discontinua. Quando il conducente cambia corsia senza aver utilizzato gli indicatori di direzione, il sistema comprende che il cambio è stato involontario e avverte il conducente. Segnala un possibile rischio e consente di prendere decisioni per correggere la traiettoria del veicolo ed evitare un incidente.

Controllo della distanza.
(HMW, avviso di monitoraggio del percorso)

Il Sistema ADAS di Azimut rileva e misura continuamente la distanza dal veicolo stesso agli altri veicoli che lo precedono. Viene visualizzato un numero a due cifre che riflette l'andamento, in secondi, del veicolo che precede. Vengono visualizzati solo i valori di 2,5 secondi o meno. Il verde indica un avanzamento sicuro, il rosso indica un avanzamento non sicuro.

Avviso di spazio di frenata insufficiente.
(FCW, avviso di collisione frontale)

Il dispositivo avvisa con icone e un suono quando lo spazio di frenata limite è inferiore a quello impostato nel veicolo. Il Driver è dotato di uno schermo che emette suoni di avviso e mostra icone con le diverse situazioni descritte contemporaneamente:
distanza del veicolo, segnale di limite di velocità, avviso di collisione con i pedoni, allarme DSM, ecc.

FUNZIONAMENTO

Il sistema ADAS utilizza una fotocamera frontale e un processore AI che raccoglie le immagini della telecamera e le elabora per prevedere le situazioni di rischio e genera un avviso sul piccolo R-Watch montato sul cruscotto, che mostra la natura del pericolo rilevato sullo schermo ed emette un avviso acustico.

GESTISCI LA SICUREZZA DELLA TUA FLOTTA CON LA PIATTAFORMA AZIMUT BRAIN BUS

La piattaforma AZIMUT BUS BRAIN consente di gestire in modo efficiente tutte le informazioni generate dai diversi sistemi di sicurezza installati nel veicolo, sui percorsi e lungo tutta la flotta.
La piattaforma è progettata per migliorare l'efficienza del servizio e migliorare la sicurezza a bordo, in base alle reali esigenze del servizio in termini di comportamento del conducente.

CERTIFICATI

EN 55022:2010

Apparecchiature informatiche Caratteristiche dei radiodisturbi Limiti e metodi di misura

EN 61000-3-2

Compatibilità elettromagnetica (EMC) – Parte 3-2 e 3-3

EN 55024:2010

Apparecchiature informatiche
Caratteristiche immunitarie
Limiti e metodi di misura

IEC 60529:1989+A1:1999+
A2: 2013; GB 4208-2008

Protezione fornita da custodie per apparecchiature elettriche

EN 50155: 2007
EN 600-2-1: 2007

Applicazioni ferroviarie. Equipaggiamento elettronico

EN 50121-3-2: 2015

Applicazioni ferroviarie. Compatibilità elettromagnetica